I Locali di via Lattea 2

Commenti: Nessun Commento

Molti di voi ricorderanno i locali di via Lattea, 2 come la sede
dei seggi elettorali di Bettolino prima della cosruzione della scuola
elementare.

Pochi sanno che tali locali (a parte quelli limitrofi adibiti a
studi medici) erano destinati ai gruppi politici consiliari. Una
stanza per il gruppo politico di maggioranza e l’altra per quello
all’opposizione. In questa sede un consiliere comunale avrebbe potuto
indire riunioni politiche o incontri con i cittadini. Di fatto cio’
non e’ mai avvenuto, salvo casi sporadici di propaganda elettorale.

Si noti che, oltre alle due stanze con ingresso sulla via Lattea,
nella stessa palazzina ha sede anche una sala polifunzionale piu’
grande.

Questi locali (ex seggi elettorali e sala polifunzionale) sono
stati di fatto inutilizzati fino all’ottobre 2010.

Nell’ottobre del 2010 nasce l’associazione civica Il Melograno.
Tramite un consiliere comunale, i suoi soci fondatori ottengono
l’accesso ai locali di via Lattea 2 e ne fanno il loro punto di
incontro, convocano i cittadini, discutono dei problemi del nostro
quartiere e organizzano iniziative come il Carnevale dei Bambini
2011.

I membri dell’associazione Il Melograno hanno profuso un grande
impegno personale nel farla vivere e nel realizzarne i progetti di
questo primo anno di vita. Tra le altre cose, un merito che abbiamo
avuto e’ proprio quello di aver usato del tutto legittimamente,
secondo il vecchio regolamento, i locali di via Lattea 2. Ed in
questo modo abbiamo dato loro nuova vita e li abbiamo riportati alla
ribalta.

….

L’amministrazione comunale insediatasi la scorsa primavera ha
ritenuto di destinare le due stanze fronte strada come aule di
supporto alla scuola e per aprire in futuro un distaccamento degli
uffici comunali. Nello stesso tempo ha avviato e completato la
ristrutturazione della Sala Polifunzionale retrostante che e’ stata
destinata alle associazioni e ai cittadini.

Nel corso del Consiglio Comunale del 29 Settembre scorso, e’
stato approvato il nuovo regolamento di accesso e fruizione dei
locali comunali del comune di Mediglia. Tra questi ce’ anche la
recentemente ristrutturata Sala Polifunzionale sita in via lattea
2.
In sintesi, oltre a tutte le altre norme opportunamente redatte
per regolamentare questa materia, il documento approvato prevede
anche che una associazione che non abbia esplicitamente la parola
“apolitca” nel proprio statuto non possa accedere ad altri locali
comunali se non alla sala consiliare di Triginto. Almeno questo ci e’
sembrato di capire.
Alle domande dell’opposizione che chiedevano
il motivo di questa scelta e’ stato risposto: “una associazione
che non si definisca esplicitamente apolitica si presume sia numerosa
(!!??!) o che intenda organizzare incontri con molte persone (?!?)
che solo la sala di Triginto puo’ ospitare” …
… e inoltre
” una associazione che non si definisca esplicitamente apolitica ha
bisogno dei microfoni! (!!??!!) e solo a Triginto ci sono”.

A parte queste curiose motivazioni, il regolamento in se potrebbe
anche avere un senso senonche’ faccio notare ai lettori che
c’e’ una e una sola associazione che subisce un forte impatto
nelle proprie attivita’ in seguito a questo provvedimento e questa
associazione e’ Il Melograno di Bettolino.

L’associazione
Il Melograno, non avendo esplicitamente la parola “apolitica” nel
proprio statuto, non potra’ usufruire della Sala Polifunzionale di
via Lattea 2.
Sindaco e assessori sostengono di non averci
pensato. Incredibile, anzi del tutto infondato dato che erano in
corso colloqui espliciti su questo tema e c’era una promessa
fattaci dal Sindaco nel luglio scorso.

Aggiornamento al Dicembre 2013:

si noti che dal 2011 detti locali NON SONO piu’ STATI ne ristrutturati ne utilizzati e giacciono abbandonati a se stessi. Sono state fatte varie ipotesi al riguardo ma nessuna sembra aver avuto seguito.

 

Nessun Commento - Lascia un commento

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


Benvenuto , oggi è domenica, 4 Maggio 2025
AWSOM Powered