Campionato di Giornalismo

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 16 Febbraio 2012

Un evento sicuramente interessante e formativo.
Il nome di Mediglia, in particolare di Bettolino, all’attenzione dell’opinione pubblica.

Aiutiamo i nostri figli, i quali hanno profuso non poco impegno nell’attuare questo progetto, a scalare la classifica.

Ecco il link:

http://campionatodigiornalismo.ilgiorno.it/come-prevenire-il-bullismo/

leggere e votare, volendo!

 

Stefano

Il CARNEVALE di Bettolino – 2a Edizione !!!

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 5 Febbraio 2012

IL Melograno, in collaborazione con i commercianti di Bettolino e con il Comune di Mediglia …

… ORGANIZZA … La seconda edizione de “Il Carnevale di Bettolino”.

Leggete il volantino clikkando sul link seguente:

 

volantino_carnevale_2012

Elenco Premi della lotteria (Definitivo con numeri vincenti!!!)

Le Foto

 

 

Passaggio Pedonale

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: 1 Commento
Pubblicato il: 20 Gennaio 2012

Se siete favorevoli vi invito a segnalarlo, Grazie per la collaborazione Silvia

Gentile Sindaco, mi rivolgo a Lei in prima persona ma probabilmente potrà
occuparsene anche l’assessore Gianni Fabiano che conosco personalmente. In
occasione della riunione di Lunedì avrei voluto chiedere ciò che sto per
esporre ma forse non era la sede più adatta.
Abito a Bettolino da 8 anni e ho notato che dalla via Stella Polare e dalla
via Lattea sarebbe molto più diretto ragginugere il comune di Pantigliate
tramite un bel passaggio pedonale che costeggia il campo coltivato che si
trova alla fine di Via Stella Polare (dove attualmente c’è la strada chiusa
e rencitata con le griglie. (in parte la griglia è stata divelta proprio a
questo scopo e spesso mi capita di notare che le persone attraversano il
campo proprio per raggiungere Pantigliate più velocemente).
Senza infastidire il contadino e ammesso che il terreno sia di Mediglia non
si potrebbe creare a bordo campo un passaggio pedonale? E se fosse del
comune di Pantigliate non si potrebbe chiedere la possibilità di farlo?

La ringrazio in anticipo per lil tempo che vorrà dedicarmi.

Silvia

ANPI Mediglia: iniziative

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 10 Gennaio 2012

Vi informiamo a riguardo delle prossime iniziative dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani (ANPI) di Mediglia.

22 Gennaio 2012 “ANPI in Festa” presso il ristorante Diavolo Rosso di Bustighera.

Clikka per vedere il volantino Mediglia 22 gennaiodocx (2)

 

29 Gennaio 2012 celebrazione della “Giornata della Memoria

A Bustighera in via Martiri della Liberta’ e presso le scuole di via Europa, 4. Seguira’ volantino dettagliato …

 

Mercatini di Natale e Mercatino dei Bambini

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 19 Dicembre 2011

Grazie a tutti !!!

Grazie a tutti voi che siete intervenuti !

Grazie a tutti i bambini che hanno partecipato al loro Mercatino-Baratto. Sembra che gli affari siano gonfie vele!!!

Grazie alla Pro Loco di Mediglia.

Grazie ad Anna del Pulcino Azzurro che ha collaborato con noi.

Grazie a Tata Vincenza che ha allestito un bellissimo spazio per i piu’ piccoli.

Grazie ai commercianti di Bettolino (in particolare alla Sig.a Marta della pasticceria Every

Mercatini di Natale e Mercatino dei Bambini !!!

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 2 Dicembre 2011

Domenica 18 Dicembre

dalle 9.00 alle 17.00

a Bettolino di Mediglia nella piazzetta commerciale

La Pro Loco di Mediglia e i Commercianti di Bettolino

… organizzano …

I Mercatini di Natale

Bancarelle, Artigianato, Prodotti Tipici, Gonfiabili e .. Babbo Natale … Bambini non dimenticate di portargli le letterine !!!

Nell’occasione Inoltre …

L’Associazione Il Melograno e l’Asilo Nido Il Pulcino Azzurro

… organizzano …

Il Mercatino / Baratto dei Bambini

dalle 10.00 alle 17.30

Leggi il Volantino

Leggi il Regolamento del Mercatino dei bambini.

 

(senza titolo)

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: 1 Commento
Pubblicato il: 23 Novembre 2011

Grazie Daniele,

volevo sottolineare che la mia  percezione dell’Associazione dopo Lunedì sera è molto positiva  e reputo ci siano tutte le premesse (nonostante i paletti da parte dell’amministrazione) affinchè Bettolino possa crescere non solo numericamente ma anche qualitativamente.

Assemblea Annuale dei Soci

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 22 Novembre 2011

A poco piu’ di un anno dalla fondazione, come prevede lo Statuto societario, lunedi 21 Novembre scorso si e’ tenuta l’Assemblea Annuale Ordinaria dell’Associazione Civica Il Melograno.
Ci siamo riuniti in Bettolino presso locali privati.

L’assemblea ha espletato le formalita’ previste dallo Statuto e si e’ quindi passati alle dichiarazioni e alle dimissioni delle
cariche societarie.

Dopo un ampio dibattito in cui tutti hanno espresso il loro parere, ha avuto luogo l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo della societa’ che risulta ora cosi’ composto:

Sig.a Galvani Silvia (vice Presidente)
Sig.a Palombi Simona
Sig. Piredda Piercarlo (Presidente)
Sig. Romagnani Claudio
Sig. Rossi Daniele (Segretario Economo)

Quindi, in un clima disteso e di rinnovato entusiasmo, abbiamo ribadito il nostro impegno nello sviluppo della vita sociale del quartiere e abbiamo discusso i programmi dell’associazione per i prossimi mesi, il primo dei quali sara’ la nostra collaborazione operativa all’organizzazione dei Mercatini di Natale.

Il Melograno.

APOLITICO…NO GRAZIE.

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 14 Novembre 2011

Apoliticismo Confrontate le osservazioni sparse su quel carattere del popolo italiano che si può chiamare “apoliticismo”. Questo carattere, naturalmente, è delle masse popolari, cioè delle classi subalterne. Negli strati superiori e dominanti vi corrisponde un modo di pensare che si può dire « corporativo », economico, di categoria, che del resto è stato registrato nella nomenclatura politica italiana col termine dl « consorteria », una variazione italiana della « cricca » francese e della « camarilla » spagnuola, che indicano qualcosa di diverso, di particolaristico, sì, ma nel senso personale o di gruppo strettamente politico-settario (legato all’attività politica di gruppi militari o di cortigiani), mentre in Italia il termine indica qualcosa di più legato a interessi economici (specialmente agrari e regionali). Una varietà di questo « apoliticismo » popolare è il « pressappoco » della fisionomia dei partiti tradizionali, il pressappoco dei programmi e delle ideologie. Perciò anche in Italia c’è un « settarismo » particolare, non di tipo giacobino alla francese o alla russa (cioè fanatica intransigenza per principi generali e quindi il partito politico che diventa il centro di tutti gli interessi della vita individuale); il settarismo negli elementi popolari corrisponde allo spirito di consorteria nelle classi dominanti, non si basa su principi, ma su passioni anche basse e ignobili e finisce con l’avvicinarsi al « punto d’onore » della malavita e all’omertà della mafia e della camorra. Questo apoliticismo, unito alle forme rappresentative (specialmente dei corpi elettivi locali), spiega la deteriorità dei partiti politici, che nacquero tutti sul terreno elettorale (al congresso di Genova la quistione fondamentale fu quella elettorale); cioè i partiti non furono una frazione organica delle classi popolari (un’avanguardia, un’élite), ma un insieme di galoppini e maneggioni elettorali, un’accolta di piccoli intellettuali di provincia, che rappresentavano una selezione alla rovescia. Data la miseria generale del paese e la disoccupazione cronica di questi strati, le possibilità economiche che i partiti offrivano erano tutt’altro che disprezzabili. Si è saputo che in qualche posto, circa un decimo degli iscritti ai partiti di sinistra racimolavano una parte dei mezzi per vivere dalle questure, che davano pochi soldi agli informatori data l’abbondanza di essi o li pagavano con permessi per attività marginali da mezzi vagabondi o con l’impunità per guadagni equivoci. In realtà, per essere di un partito bastavano poche idee vaghe, imprecise, indeterminate, sfumate: ogni selezione era impossibile, ogni meccanismo di selezione mancava e le masse dovevano seguire questi partiti perché altri non esistevano. Tra gli altri elementi che mostrano manifestamente questo apoliticismo sono da ricordare i tenaci residui di campanilismo e altre tendenze che di solito sono catalogate come manifestazioni di un così detto « spirito rissoso e fazioso » (lotte locali per impedire che le ragazze facciano all’amore con giovanotti « forestieri », cioè anche di paesi vicini, ecc.). Quando si dice che questo primitivismo è stato superato dai progressi della civiltà, occorrerebbe precisare che ciò è avvenuto per il diffondersi di una certa vita politica di partito che allargava gli interessi intellettuali e morali del popolo. Venuta a mancare questa vita, i campanilismi sono rinati, per esempio attraverso lo sport e le gare sportive, in forme spesso selvagge e sanguinose. Accanto al « tipo » sportivo c’è il « tipo » campanilistico « sportivo ».

Antonio Gamsci

Novita’ (riunione del 24 / 10 / 2011 )

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 25 Ottobre 2011

Ciao a tutti, per chi non c’era :

1) Non abbiamo ancora ricevuto nessuna risposta dall’amministrazione sulla nostra richiesta della Sala Polifunzionale.

2) Simona ci ha riferito che la Sig.a Marta della pasticceria EveryDay ha richiesto esplicitamente la nostra collaborazione per organizzare i mercatini natalizi dell’artigianato in piazzetta a Bettolino.

3) Ai mercatini potremo anche allestire un ns banchetto.

4) Confermata l’idea di fare dei laboratori natalizi per bambini. Bisogna pero’ aspettare l’esito del punto 1) ma se non ci concedessero la Sala ipotizziamo di farli in altre sedi.

5) Il previsto incontro sulla sicurezza a Bettolino che il Sindaco voleva fare in questi giorni con la cittadinanza e’ rimandato alla prossima settimana (Notizia di oggi su Bettolino.it)

Daniele

«pagina 6 di 8»

Accesso al Melograno

calendario
Maggio 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I nostri ospiti
Live Traffic Feed Disabled

Feedjit Widget

Benvenuto , oggi è mercoledì, 14 Maggio 2025
AWSOM Powered