Cari Amici del Movimento 5 Stelle

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: 5 commenti
Pubblicato il: 27 Marzo 2013

I contenuti sono la cosa piu’ importante per un movimento politico. Poi c’e’ anche la capacita’ di far capire i propri contenuti e renderli interessanti e centrati sulle aspettative dell’elettorato. Ci sono i metodi. E poi ci sono i toni con cui ci si esprime. Anche i toni sono importanti.

Che dire dei contenuti e dei metodi del M5S? Certo penso che col rifiuto di qualunque alleanza si stia perdendo un’occasione quasi incredibile. Credo che un movimento che voglia SOLO governare da SOLO sia preoccupante. Penso che tra i contenuti del movimento 5 stelle ci siano punti fondamentali, altri importanti, alcuni interssanti ma destinati a un futuro non molto prossimo ma anche tante proposte semplicemente visionarie, irrealizzabili, inutili.

Anche i metodi mi lasciano perplesso.

Ma veniamo ai toni perche’ e’ soprattutto di questo che voglio parlare. I toni di Grillo.

Oggi su FB ho letto un commento che, in risposta a qualcuno, diceva di non credere che coloro che davvero non arrivano a fine mese siano quelli che pensano le cose che dice Grillo, nei toni in cui le dice Grillo. Ecco lo credo anch’io. Non credo che quei toni e quei termini rappresentino la povera gente, quelli che subiscono di piu’ la crisi. E’ piu’ elitario e meno proletario questo rancore che viene cosi’ coloritamente (e volgarmente) espresso dal vostro leader.

(( … Rientro in FB e leggo … leggo che ce’ chi vi risponde per le rime con altrettanti insulti. State facendo arrabbiare la gente. Mi chiedo se questo e’ utile e ci puo’ portare a qualcosa di buono. … ))

Guardate che davvero quello di cui sto parlando non e’ del rifiuto di fare alleanze politiche con tutti i partiti o con un partito specifico. Questa e’ una linea politica e come tutte le linee politiche e’ rispettabile, salvo poi prendersi le responsabilita’ dei suoi esiti, nel bene e nel male. Non e’ di questo che sto parlando.

Sto parlando di linguaggio. E’ offensivo. Ma non solo per i destinatari di quegli epitteti. Lo puo’ essere anche per chi semplicemente non la pensa come voi e soprattutto lo puo’ essere per voi stessi che davvero credete in qualcosa di nuovo e di diverso.

Si, per voi stessi.

Cari amici del M5S, fate qualcosa per fargli almeno abbassare questi toni che non giovano a nessuno, nemmeno a voi.

Fatelo come piace a voi, dal basso.

Incontro Pubblico con L’Amministrazione Comunale del 22 Marzo 2013

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: 1 Commento
Pubblicato il: 26 Marzo 2013

All’incontro erano presenti 23 cittadini. Noi del Melograno eravamo in 8. Per l’amministrazione comunale erano presenti il Sig. Sindaco Paolo Bianchi, l’Assessore Gianni Fabiano, l’assessore Vera Cocucci e il comandante della Polizia Locale Dott. Cilano.

Come primo punto dell’incontro si e’ dato spazio al tema della Sicurezza.

L’amministrazione comunale ha ribadito le spiegazioni date sul Blog Bettolino.it che riguardano la prossima installazione di telecamere di controllo poste agli accessi della nostra frazione confermando che il tema della sicurezza e’ molto importante per loro.

Queste telecamere in sintesi funzioneranno nel modo seguente:

  • saranno installate telecamere ai tre accessi carrabili della nostra frazione (i due accessi alla piazzetta commerciale e quello in fondo a via Carro Maggiore).

  • Queste telecamere registreranno le targhe di tutti i veicoli in transito.

  • In tempo reale le targhe saranno confrontate con quelle presenti in una Black List (veicoli rubati o oggetto di segnalazioni) e qualora ne venisse riscontrata la presenza in questa B.L., scattera’ automaticamente una segnalazione alle forze dell’ordine (tipo sms ecc) che potranno intervenire.

  • In ogni caso, registrando tutti in passaggi, le registrazioni delle telecamere potranno essere usate per indagini successive a fatti criminosi.

Inoltre e’ prevista la realizzazione di un programma di Controllo del Vicinato ad ulteriore dissuasione di episodi di micro-criminalita’.

La discussione e le spiegazioni su questo tema hanno occupato circa un’ora di tempo e si e’ poi proceduto con altre domande.

I lavori di costruzione della Palestra di Bettolino termineranno a fine Maggio secondo il cronoprogramma in atto. L’amministrazione comunale garantisce comunque la piena funzionalita’ della palestra per il prossimo anno scolastico.

Per quanto riguarda le infiltrazioni di acqua dal soffitto dell’ala nuova della scuola primaria l’amministrazione comunale dichiara di aver sollecitato perentoriamente la ditta costruttrice affinche’ il problema sia risolto in tempi brevi e di essersi riservata, in caso contrario, di affidare la riparazione ad altra ditta di fiducia addebitando a loro i costi.

I lavori nel parco delle Costellazioni saranno completati nel periodo primavera estate.

Farmacia: l’amministrazione comunale ci ha informato che, in seguito al cambiamento della normativa nazionale, non essendoci piu’ vincoli sul numero di abitanti per l’attivazione di farmacie comunali, la Regione Lombardia ha approvato la richiesta di una farmacia nella nostra frazione. E’ gia’ stato concluso un bando e ce’ un aggiudicatario che la Regione Lombardia non puo’ ancora rendere noto perche’ deve trascorrere un periodo di tempo che consenta eventuali ricorsi. I locali previsti sono quelli di via Lattea 2.

Essendoci ancora diverse questioni aperte da discutere si decide che si proseguira’ il dialogo tra cittadini e amministrazione comunale in un altro incontro che sara’ fissato dopo Pasqua.

Il Melograno

Senzatomica

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: 1 Commento
Pubblicato il: 6 Marzo 2013

Bettolino_a_Senzatomica_v1

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presenta la mostra:

SenzAtomica

Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari.

http://www.senzatomica.it/campagna/la-mostra

L’Associazione civica IL MELOGRANO organizza domenica 17 marzo alle ore 15.00 una visita guidata presso la Rotonda della Besana alla mostra “SENZATOMICA. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”. (INGRESSO GRATUITO)

La mostra è un’iniziativa organizzata dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, in collaborazione con I CAN, una rete internazionale per l’abolizione delle armi nucleari, da sempre sensibili al tema della pace. L’esposizione è l’occasione per riflettere su temi di ampio respiro quali la responsabilità sociale dello scienziato e la responsabilità della società civile nei confronti delle generazioni future.

La mostra si rivela uno strumento educativo di significativa importanza ed è rivolta a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, con un’attenzione speciale riservata agli alunni più giovani da 8 a 11 anni ai quali è stato dedicato anche un percorso di pannelli espressamente progettato per i bambini di questa fascia d’età.

La mostra si avvale, inoltre, di vari supporti multimediali: sono infatti visibili filmati inediti sulla storia delle armi nucleari e testimonianze dei sopravvissuti dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki. E’ inoltre disponibile materiale didattico, scaricabile all’indirizzo www.senzatomica.it

Per prenotazioni ed informazioni inoltrare una mail a ilmelogranomediglia@gmail.com o simona.palombi@atm.it oppure telefonando al cell. 3356768297 (gianni) entro il 15/3/2013

 

volantino senzatomica

DSC_0055_v1

Mi hanno parlato di Sogni …

Categorie: Senza categoria
Tag: Nessun tag
Commenti: Nessun Commento
Pubblicato il: 3 Marzo 2013

Qualcuno, un caro amico, ieri mi ha parlato di Sogni. Mi ha detto che glieli hanno rubati.

Mi chiedo dove fosse quel mio amico, e con lui molti altri, quando io mi vedevo derubato dei miei sogni gia’ dieci, venti, trenta anni fa. No perche’, di lui in particolare non sono sicuro ma molti di quelli che adesso la pensano come lui dieci, venti, trenta anni fa erano proprio impegnati a rubare i miei sogni.

La mia storia comincia piu’ di trenta anni fa. C’erano il partito comunista, la democrazia cristiana, il partito socialista e molti altri partiti. Governava sempre uno solo con al traino alcuni altri. Quando sono arrivato io andava avanti cosi’ gia’ da altrettanti trent’anni. Negli anni ’80 per esempio, da queste parti la chiamavano “La Milano da bere”. E molti miei amici questo modello lo votavano. Non ho mai fatto politica attiva, non ho mai partecipato a una manifestazione ma con i miei amici parlavo e discutevo.

Poi e’ successo che tra il 1992 e il 1993, tutti questi partiti si sono sciolti, sono stati travolti e distrutti dagli scandali e dalle inchieste giudiziarie.

Tutti?

Beh, uno di quei partiti, il partito per il quale io avevo votato piu’ spesso, fu coinvolto in misura molto minore da quegli scandali. Gli basto’ cambiare nome. Mi dissi che forse era venuto il momento in cui ci si potesse avvicinare un po’ ai miei sogni, basta con la Milano da bere … e tutti i miei amici forse avevano avuto un po’ torto o almeno un po’ piu’ torto di me. … e io pensai ai miei sogni. Oh ragazzi, niente di speciale, mica la rivoluzione eh … roba semplice.

Ma venne un cavaliere, imprenditore televisivo, proprietario di tre canali a diffusione nazionale. Io pensai subito, “no dai, non e’ possibile”. Non la pensarono cosi i miei amici: e giu’ milionate di voti.

Si fece anche accompagnare da un barbaro in canottiera che voleva dividere l’italia in due. Anche lui di voti comincio’ a prenderne milionate.

E poi venne un comico …

La normalita’ e’ il mio sogno. Un paese dove i geometri facciano i geometri, i ragionieri i ragionieri, dove gli imprenditori della televisione facciano il loro mestiere e i comici ci facciano ridere. Anche un paese dove, pensate, i politici facciano i politici e i cittadini facciano solo quello, i cittadini. E non un paese dove gli imprenditori della tv fanno i politici, i comici fanno i politici e dicono che tutti i cittadini devono fare anche loro i politici. Una cosa del genere non l’hanno mai fatta da nessuna parte del mondo e ci sono fior di paesi che funzionano benissimo.

La normalita’ e’ il mio sogno. Qualcosa che nel resto del mondo non possa essere mai  definito una farsa.

Ma sono vecchio, fuori moda, forse non ho capito niente … e adesso mi si dice persino che sono morto e che c’ho la faccia un po’ da culo.

pagina 1 di 1

Accesso al Melograno

calendario
Marzo 2013
L M M G V S D
« Feb   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I nostri ospiti
Live Traffic Feed Disabled

Feedjit Widget

Benvenuto , oggi è mercoledì, 7 Maggio 2025
AWSOM Powered